Solo sangue, 2007-© Francesco Mallamo
| |
Francesco Mallamo è nato a Lamezia Terme nel 1981, in provincia di Catanzaro; di professione farmacista, ma con una grande passione per la fotografia tanto da diventare nel giro di poco tempo un apprezzato fotografo, sempre alla ricerca di una identità artistica ben definita. I suoi scatti più intriganti non sono soltanto i ritratti, ove gli effetti di luce giocano un ruolo essenziale e la sensualità spesso travolge l'osservatore, ma anche scene di vita quotidiana che diventano quadri narranti, tableaux vivants, una sorta di biografia riflessa, come l' autoritratto intitolato “Solo sangue”. In questo lavoro la performance di Mallamo riesce a coinvolgerci emotivamente perché il rapporto denso di pathos tra vita e morte, inteso come atto metaforico dell'attesa rinascita spirituale, è contenuto nei petali di rose, antico simbolo di vanitas, che fuoriescono dalla bocca.
Il suo animo inquieto e romantico lo porta anche a fotografare i paesaggi mediterranei dove il tramonto, come dice lui stesso, "mi fa evadere e sognare.." |
Pagliaccio, 2008 - © Francesco Mallamo
|
Attraverso l'obbiettivo, con spiccato senso dell'humor, Mallamo registra immagini tratte da scene di teatro e personaggi del teatro di strada, come in “Pagliaccio”.
Perché è attratto dal mondo teatrale? Forse per il bisogno innato di ritrovare se stessi nei personaggi del palcoscenico, oppure semplicemente per trovare un momento di evasione che tutti in fondo cerchiamo quando andiamo a teatro?
Nel 2007, in occasione di un concorso di Fotografia dal titolo “Senza posa”, organizzato dall'Università di Bologna, Mallamo è stato segnalato (per il messaggio contenuto nel suo lavoro) fra i migliori partecipanti con la foto che ritrae una ragazza appena laureata, mentre legge il diario della sua vita scritto non da lei, ma dai suoi amici!
Nei prossimi mesi è in programma una sua mostra itinerante, che da Lamezia Terme si sposterà prima a Roma, poi a Bologna ed in cui esporrà la più recente produzione fotografica. |
Senza titolo, 2007-© Francesco Mallamo
|
|