Il lavoro di Maxò Rennella, artista di origine argentina,
residente a Barcellona, è movimento, trasformazione e rigenerazione.
I suoi oggetti e le sue azioni sono portatori sani atti ad innescare
un processo trasformativo che coinvolge e si estende alla cultura
e al suo oggetto-soggetto: l’uomo nella società in
cui vive. Per questo la sua opera non è mai fissata una volta
per tutte, ma si dà incessantemente in una forma aperta dove
la processualità è sempre presente: reazioni chimiche,
fermentazioni e cambiamenti di colore. L'opera di Rennella cattura
l’attenzione non solo per l’uso spumeggiante dei colori
che ricordano quelli della sua terra, ma per le particolari forme
astratte ottenute. Pennellate dense e pastose lasciano sulla superficie
della tela ghirigori e colate di colore che riempiono il bianco
della tela come espressione di un’esigenza intima che porta
l'artista a studiare sempre nuove composizioni. Sovrapposizioni
di oggetti sulle tele, come ad esempio pennelli o piatti, fanno
pensare alle composizioni di Daniel Spoerri, anche se nell’opera
di Rennella c’è alla base una ricerca estetico-coloristica
molto evidente. Un particolare lirismo lascia viaggiare con la fantasia
e riscoprire il piacere infantile di giocare e di guardare alla
natura con gli occhi di un sognatore che vede il mondo non in bianco
e nero, ma con tutte le sue sfumature. L’attività artistica,
per Rennella è un modo per esprimere la propria vitalità.
|
|
Maxò Rennella, All you need is color, tecnica
mista 2011
|
Egli sperimenta forme inusuali e gioca con gli oggetti,
objet trouvé, manichini, man-size, oggetti che tolti al fluire
casuale della realtà assumono un valore di virtualità.
Una virtualità che espressa artisticamente e legata alla
sperimentazione, fa ottenere a Rennella veri happening attraversati
da una musicalità colorata! Nella sua recente produzione
riproduce scenari urbani inediti con installazioni che hanno alla
base anche una ricerca sociologica. La magia dei colori e la continua
ricerca artistica hanno già consentito al giovane Rennella
di conquistare il mercato dell’arte contemporanea. Il suo
modo di fare arte risponde ad una vera e propria filosofia di vita
che lo porta ad avere molti consensi di critica e pubblico. Da più
di un anno ha affiancato alla sua attività di artista anche
quella di gallerista con la direzione di una deliziosa Galleria
d’Arte contemporanea nel centro di Barcellona, dove si è
recentemente conclusa un'inedita mostra internazionale di fotografia,
ma nei prossimi mesi sono in cantiere tante iniziative culturali.
|
Maxò Rennella, All you
need is color, tecnica msita 2011.
|
|
Rennella, Assemblage, 2009
|
Carmelita Brunetti, specializzata in Psicologia
dell'arte, giornalista, già docente all'Accademia di Belle
Arti FABA di Cosenza, attuale Direttore Responsabile della rivista
"Arte Contemporanea".
e-mail: carmelita.arte@libero.it
|
|