Patrocini: Regione Calabria, Provincia di Cosenza, Ente Parco Pollino; Circolo della Stampa Pollino - Sibaritide; Comune di Frascineto; e
con il patrocinio di
Programma manifestazione
Conferenza stampa d’apertura del Festival mercoledì 3 giugno 2015,
alla presenza di autorità politiche, del Presidente del Parco
del Pollino e dei direttori delle aziende man sponsor e partner:
Cosenza. Palazzo della Provincia, Sala degli Stemmi, ore 11,00
Inizio festival
Sabato 20 giugno 2015
Saluti del Presidente del Parco, on. Mimmo Pappaterra
e del Sindaco di Frascineto, dott. Angelo Catapano
Ore 18,00: Performance di Mona Lisa Tina: “Nel nome del
corpo”, sede Auditorium.
Percorso espositivo presso il Centro
visita del Parco
Ore 19,00: conferenza dedicata al corpo e al cibo, “Dalla
scienza alla multimedialità”. Relatori:
Prof.ssa Maria Stefania Sinicropi, docente di Chimica Farmaceutica
Unical
Prof. Americo Bazzoffia, docente di Comunicazione web multimediale presso IED, Istituto Europeo di Design di Roma
Prof. Stefano Ferrari, docente di Psicologia dell’arte presso l'Università
di Bologna, Direttore del Dipartimento di Arti Visive a Bologna
Critico d’arte Giorgio Bonomi da Perugia, attuale direttore
della rivista d’arte “Titolo”
Alfonso Anania, video reportage “Il mercato e la pesca a
Benin”
Ore 21,00: esibizione di “Break Dance” con Giuseppe
Piccigallo, Assunta Carlomagno, Stefano Capano, Gabriel Rodriguerz
Domenica 21 giugno
Ore 18,00: Carmelita Brunetti presenta il libro "I diari di mio padre" di Gregorio Corigliano, già Direttore RAI Calabria
Domenica 2 agosto 2015
Auditorium, ore 17,00: Performance “Ciclo” di Adele
Lo Feudo da Perugia
Centro Visita del Parco, ore 18,00: Incontro con Fosca Rosselli
e Antonio D’Agostino da Senigallia, artista Fluxus.
Centro Visita del Parco, ore 18,30: visita esposizione di fotografia
e proiezione video di Antonio D’Agostino.
Centro Visita del Parco, ore 19,00: conferenza “Legalità
a Expo 2015” , relatore Avv. Domenico Monteleone da Roma
Ore 19,30: Stefano Valentino global reporter
Lunedì 3 agosto 2015
Centro Visita del Parco, ore 18,00: Presentazione del video di
Orazio Garofalo, “Omaggio a Pasolini. Convivio”, 2015.
Centro Visita del Parco, ore 19,00: Relazione di Franco Dionesalvi,
scrittore e giornalista
Mercoledì 2 settembre 2015
Auditorium ore 17,00: Performance di Gianmarco Pulimeni.
Centro visita del Parco, ore 18,00: Mostra di fotografie di reportage
di viaggio del reporter Mario Tosti
Ore 18,30: Relazione della Prof.ssa Bruna Condoleo, storica dell’arte,
autrice di cataloghi d'arte e direttrice della rivista "Ars et Furor .com",
da Roma
Ore 19,00: Relazione di Luigi Amato, docente di Estetica Accademia
di Belle Arti di Palermo
ore 19,30: visita della mostra di Maurizio Orrico, sede Museo delle
Icone
ore 20,00: Concerto di Chitarra classica del Maestro Orlando Pellicori del Conservatorio Giacomo Antonio di Cosenza.
Il Festival chiude alla fine del mese di ottobre con la pubblicazione
del catalogo contenente gli Atti della manifestazione e le opere
degli artisti espositori.