Da martedì 23 febbraio a Roma presso lo Studio Arte Fuori Centro,
via Ercole Bombelli 22, si è inaugurata SOLO BIANCO/ SOLO NERO, mostra
di Francesco Calia, Salvatore Giunta, Patrizia Molinari, Rosella
Restante e Grazia Sernia, presentata da Sergio Zuccaro.
L’evento è il primo appuntamento di Dialoghi 2016, un
ciclo di quattro mostre in cui i 20 artisti dall’Associazione
culturale Fuori Centro si sono divisi in gruppi di affinità,
per documentare i Differenti gradi di percezione nei percorsi e negli
obiettivi della propria ricerca nell’ambito della sperimentazione
contemporanea.
La scelta di realizzare una mostra in bianco/nero è il desiderio
del ritorno a un silenzio visivo e alla fuga dalle continue sollecitazioni
cui il nostro tempo ci sottopone.
Il B/N, con il suo dualismo, è l’endiadi della rappresentazione,
supera le scelte estetiche del colore-realismo. Dentro e fuori, la
realtà ci arriva immediatamente come traduzione dello sguardo;
sappiamo che nel bianco c'è l'intero spettro magnetico, nel
nero l'origine, come diceva Jung. Nel mezzo il grigio, quale lotta
di rapina reciproca.
Per Kandinskij il bianco è un “nulla giovane” che
agisce sull'anima come un grande silenzio, una pausa musicale, il
nero la paura conclusiva.
Nella falsa dicotomia del bianco e del nero c’è l’unità,
la pienezza e la saturazione di un’esperienza.
L’esposizione rimarrà aperta fino all’11 marzo
Programma del ciclo DIFFERENTI GRADI DI PERCEZIONE
dialoghi 1 (23/2 – 11/3) : SOLO BIANCO/ SOLO NERO presentazione
di Sergio Zuccaro
artisti: Francesco Calia, Salvatore Giunta, Patrizia Molinari, Rosella
Restante e Grazia Sernia
dialoghi 2 (15/3 – 8/4): VISIONI URBANE presentazione di
Vittoria Biasi
artisti: Minou Amirsoleimani, Elettra Cipriani, Lucia Di Miceli,
Marcello Rossetti, Oriano Zampieri
dialoghi 3 (dal 12 al 29/4) : DELLA CULTURA DELLA NATURA presentazione
di Enrica Petrarulo
artisti:Gabriella Di Trani, Silvana Leonardi, Rita Mele, Franco
Nuti, Teresa Pollidori
dialoghi 4 (dal 3 al 20/5) : DISARMONIA presentazione di Roberto
Siena
artisti: Antonio Carbone, Franca Bernardi, Giuliano Mammoli Luciano
Puzzo. Alba Savoi
|
|
Francesco Calia
Grazia Sernia
|