Dal 19 gennaio a Gaeta, presso la Pinacoteca Comunale d'Arte Contemporanea, è possibile vedere la mostra "Differenti gradi di percezione", presentata da Marcello Carlino, Vittoria Biasi, Enrica Petrarulo, Robertomaria Siena e Sergio Zuccaro.
Lungo il percorso dialogante di "Differenti gradi di percezione" gli artisti dello Studio Arte Fuori Centro, divisi in quattro gruppi: Solo bianco solo nero – Visioni urbane – Della natura della cultura – DisArmonia, hanno voluto evidenziare alcune linee di tendenza che attraversano la stagione del panorama artistico contemporaneo, confrontandosi su tematiche diverse ma puntualizzando, nel contempo, una serie di riflessioni che riguardano la percezione, la sensibilità, la consapevolezza del fare arte. "Arte intesa come ricerca intorno ai generi, ricerca sopra le metodiche e i materiali, ricerca di convergenze linguistico-modali, ricerca di una propria attestazione in materia di procedure del sapere, del rappresentare, del comunicare". (dal catalogo della mostra, Marcello Carlino).
Gli artisti espositori sono 21: Minou Amirsoleimani, Franca Bernardi, Francesco Calia, Antonio Carbone, Elettra Cipriani, Lucia Di Miceli, Gabriella Di Trani, Salvatore Giunta, Silvana Leonardi, Giuliano Mammoli, Rita Mele, Patrizia Molinari, Isabella Nurigiani, Franco Nuti, Teresa Pollidori, Giuseppe Ponzio, Rosella Restante, Marcello Rossetti, Alba Savoi, Grazia Sernia, Oriano Zampieri.
L'evento, promosso dalla Pinacoteca Comunale d'Arte Contemporanea di Gaeta, direttore Antonio Lieto, è stato organizzato dallo Studio Arte Fuori Centro di Roma.
|